RSS
Blog
Antonio Sánchez Corbalán Spreads His FOSS Knowledge Across the Spanish Community

Antonio Sánchez Corbalán diffonde le sue conoscenze FOSS nella comunità spagnola

August 31, 2022 - by Andrew Oram

Linux Professional Institute ha stipulato con Antonio Sánchez Corbalán la partnership Authorized Training Partner nel 2020. Antonio è diventato straordinariamente popolare offrendo formazione LPIC 1 online (così come formazione Linux Essentials), a volte gratis. Antonio è recentemente passato dal livello Silver al livello Platinum di partnership ATP.

In questo articolo, descrive la sua formazione informatica e come ha scoperto LPI.

Sono sempre stato un appassionato di computer. Il mio primo computer è stato un IBM 286 con MS-DOS, dove si poteva fare poco più che giocare a giochi elementari su floppy disk da 1,4 MB e scrivere testi con l'allora popolare word processor WordPerfect. Ricordo l'arrivo della mia prima scheda audio, del mio primo mouse e soprattutto del primo modem in grado di connettersi a Internet.

Il mio primo approccio con Linux è avvenuto all'Università di Murcia, dove ho studiato ingegneria informatica. Una volta terminati gli studi, ho seguito un corso avanzato sui server Linux presso un'accademia privata, rafforzando le mie conoscenze su Red Hat, Debian e SUSE.

Nonostante il mercato del lavoro richiedesse molti professionisti dell'informatica, mi sono lasciato trasportare dalla mia vocazione e ho sostenuto l'esame ufficiale per diventare insegnante di formazione professionale in Spagna, ottenendo la qualifica di funzionario statale nel 2004. Questa posizione mi ha permesso di crescere nei miei due campi preferiti: l'insegnamento e il software libero. Parallelamente al mio lavoro di insegnante, ho lavorato per 20 anni come amministratore di sistema Linux in aziende e su progetti miei.

Nel 2019, ho fatto firmare all'istituto in cui sono insegnante di classe l'accordo di partnership Approved Academic Partner con LPI, il che mi ha permesso di conoscere meglio il funzionamento di questa organizzazione e le sue certificazioni. A quel punto, Internet si era evoluto abbastanza da permettermi di tenere corsi online, quindi ho deciso di fare questo passo per raggiungere più persone.

La mia esperienza nell'insegnamento di Linux per tanti anni mi ha insegnato dove è che i principianti incontrano più difficoltà. Ho quindi deciso di creare un corso gratuito per i neofiti per capire tutto ciò che serve per iniziare, soprattutto per la command line. Questo corso introduttivo è stato accolto molto bene. È composto da oltre 40 video e 6,5 ore di formazione.

Ma gli studenti che vogliono ottenere la certificazione LPI hanno bisogno di maggiore aiuto e supporto. Per questo motivo ho deciso di creare corsi, a pagamento, per Linux Essentials e LPIC-1. In questo modo posso dedicare al corso il tempo necessario per garantire il successo nell'esame.

Nel 2020 mi sono impegnato ancora di più con LPI, iniziando come Approved Training Partner e offrendo corsi LPIC-1 a tutti attraverso varie piattaforme di apprendimento online. Tutti i corsi sono stati accolti molto bene e nel 2021 ho lanciato il corso di certificazione Linux Essentials. A oggi, ho quasi 100.000 studenti iscritti a uno dei miei corsi che insegnano Linux, cosa di cui sono orgoglioso sia professionalmente sia personalmente. Ecco perché attualmente mi sto dedicando alla creazione di altri corsi, per continuare ad aiutare tutti coloro che desiderano avere un accesso economico a una buona formazione su Linux e sulle tecnologie open source.

Al momento sto studiando per LPIC-2 e sto creando un corso che aiuterà i miei studenti a prepararsi per questa certificazione. Quando LPIC-2 sarà pronto, ho intenzione di continuare a creare corsi per altre certificazioni LPI: Sviluppo Web Essentials e DevOps Tools Engineer.
 

About Andrew Oram:

Andrew Oram

Andy is a writer and editor in the computer field. His editorial projects at O'Reilly Media ranged from a legal guide covering intellectual property to a graphic novel about teenage hackers. Andy also writes often on health IT, on policy issues related to the Internet, and on trends affecting technical innovation and its effects on society. Print publications where his work has appeared include The Economist, Communications of the ACM, Copyright World, the Journal of Information Technology & Politics, Vanguardia Dossier, and Internet Law and Business. Conferences where he has presented talks include O'Reilly's Open Source Convention, FISL (Brazil), FOSDEM (Brussels), DebConf, and LibrePlanet. Andy participates in the Association for Computing Machinery's policy organization, USTPC.