Ecco una lista delle nostre FAQ - domande più frequenti

Questa lista di domande più frequenti (FAQ) fornisce risposte a domande generiche su Linux Professional Institute (LPI) e sul nostro programma di Certificazione. Hai una domanda che non ritrovi nelle FAQ? Non esitare a contattarci : faremo del nostro meglio per aiutarti.

Se stai cercando informazioni su LPI in Giappone, visita le nostre FAQ su LPI Giappone.

Per informazioni sulle recenti modifiche dovute aL COVID-19 (Coronavirus), visita la nostra Pagina dedicata.

FAQ generali

Che cosa fa il Linux Professional Institute?

Il Linux Professional Institute è il primo e più grande ente di certificazione Linux indipendente, "vendor-neutral". Ci impegniamo ad aiutare i membri della community Linux e Open Source a far crescere le loro opportunità di carriera, fornendo risorse e certificazioni professionali. Supportato da una rete di affiliazione globale, LPI sta lavorando per aumentare la consapevolezza del potenziale delle tecnologie Open Source, contribuendo nel contempo a garantire ai professionisti IT le competenze necessarie per essere competitivi sul mercato globale del lavoro.

Quali sono i vantaggi della Certificazione?

Ti invitiamo a leggere attentamente questo stesso sito per scoprire i vantaggi della Certificazione. La pagina Professionisti Linux​ descrive i molti vantaggi nel perseguire una carriera in ambito Linux e Open Source. Ecco alcuni punti chiave:

  • Stabilisce le tue competenze per funzioni ben definite relative a Linux
  • Ti aiuta a mostrare il tuo valore a un potenziale cliente o datore di lavoro
  • La Certificazione ti aiuta nel delineare e seguire un percorso di carriera
  • La Certificazione LPI viene sviluppata all'interno della community Linux, quindi dai tuoi colleghi, e ti offre l'opportunità di contribuire allo sviluppo degli standard e degli esami stessi di Certificazione.
Come si confronta LPI con altri programmi di certificazione Linux?

La più grande differenza tra LPI e altri programmi di certificazione Linux è che i nostri esami sono completamente indipendenti dai distributori e neutrali dalla distribuzione. Questo ti aiuta a dimostrare le tue abilità attraverso le distribuzioni per darti la flessibilità di lavorare in una vasta gamma di ambienti. I programmi specifici del fornitore come Red Hat e SUSE riguardano una singola distribuzione di Linux.

 

Diamo il benvenuto a tutti questi programmi perché, alla fine, tutti aiutano a far crescere il pool di professionisti del supporto Linux che guidano l'adozione di Linux!

Perché test scritti?

Gli esami scritti sono uno standard globale, anche in IT. Le procedure per la produzione di esami a risposta multipla di alta qualità sono consolidate. Non esiste uno standard simile per gli esami pratici. Pertanto tendono ad essere ad hoc e raramente includono test pilota, analisi degli argomenti, impostazioni standard formali ed equazioni.

 

Per una spiegazione più dettagliata, si prega di rivedere il nostro Processo di sviluppo dell'Esame.

Domande frequenti sugli Esami

Quanti Esami sono necessari per ottenere la certificazione?
  • Linux Essentials: un esame
  • LPIC-1: due esami, 101 e 102
  • LPIC-2: due esami, 201 e 202
  • LPIC-3: un esame di specialità, 300 o 303 o 304
  • DevOps Tools Engineer - un esame, 701 (prerequisito consigliato + LPIC-1 o equivalente)
  • BSD Specialist - un esame, 702

 

Nota: Linux Essentials è un singolo esame, e un programma di certificazione educativa, non una certificazione professionale.

 

Per ulteriori informazioni, si prega di visitare la pagina Panoramica delle certificazioni .

È importante sapere quale versione degli Esami sostengo?

No. Puoi sostenere qualsiasi versione degli Esami e conteranno ugualmente per la tua Certificazione. Quando pubblichiamo una nuova versione di un Esame, con Obiettivi aggiornati, la versione precedente rimane disponibile per i candidati per 6 mesi. Lo facciamo per consentire ai candidati di sostenere la versione dell'Esame per la quale hanno studiato. Per esempio, se hai superato l'Esame 117-201 in passato, passare l'Esame 202-400 ora comporterebbe comunque il conseguimento della certificazione LPIC-2.

Quanto costano gli Esami LPI?

Il prezzo degli Esami varia per area geografica. Maggiori informazioni: https://www.lpi.org/exam-pricing.

Dove posso sostenere gli Esami LPI?

I nostri esami vengono offerti di persona in tutto il mondo presso i centri di test Pearson VUE. Con migliaia di centri di test globali, visita Pearson VUE

per trovare il centro più vicino a te.

I nostri Esami sono offerti anche online tramite la piattaforma di test Pearson VUE OnVUE. Visita Pearson VUE per vedere quali Esami sono attualmente disponibili e per fissare il tuo appuntamento. Se non vedi l'Esame o la lingua che stai cercando, controlla di nuovo tra qualche tempo, poiché lavoriamo costantemente per espandere la nostra offerte su OnVUE. 

Quanto durano gli Esami?

Ogni Esame LPIC e Open Technology contiene 60 domande e deve essere completato entro 90 minuti.

Gli esami Essentials contengono 40 domande e devono essere completati entro 60 minuti.

Per quanto sono validi gli Esami?

Applichiamo i principi psicometrici durante lo sviluppo degli Esami e il processo di valutazione e abbiamo membri della comunità Linux ed esperti che ci assistono per aiutarci a continuare a produrre Esami di qualità. Inoltre, conduciamo analisi statistiche approfondite per valutare l'affidabilità degli Esami e le singole voci dell'Esame.

 

A causa di queste analisi e delle proprietà psicometriche dei nostri esami, riteniamo che i nostri esami siano difficili, ma equi.

 

Per ulteriori informazioni: Processo di sviluppo dell'Esame.

Come vengono calcolati i punteggi dei test LPIC?

A partire da aprile 1, 2009, tutti i "pesi" degli Esami LPIC sono stati standardizzati.

 

Ogni esame LPI è classificato su una scala da 200 a 800, con un punteggio necessario di 500. Poiché le domande d'Esame variano in difficoltà, il numero di risposte corrette richieste per raggiungere il punteggio dipenderà dalla combinazione esatta di domande sull'Esame che sostieni. Ai fini della sicurezza, ai candidati non vengono sempre date le stesse domande per un particolare Esame. Il punteggio esatto è basato sui nostri studi psicometrici per garantire che tutti gli Esami abbiano un livello di difficoltà costante.

 

Il numero di domande sull'esame è anche legato al totale dei "pesi" degli obiettivi d'Esame. Con un conteggio del peso totale di 60, l'esame avrà domande 60. Per ogni ponderazione, ci sarà una domanda. Per esempio, se un obiettivo ha un peso di 4, ci saranno domande 4 sull'Esame relativo all'Obiettivo.

Domande frequenti sull'esame online di OnVUE

Qual è la piattaforma usata da Linux Professional Institute per Esami online?
Quali sono i requisiti tecnici e logistici per un Esame online OnVUE?

Il sistema di test Pearson VUE OnVUE richiede un sistema operativo Mac o Windows. Come ente di certificazione Linux, comprendiamo che questo non è l'ideale per molti dei nostri candidati e ci scusiamo per l'inconveniente. Continueremo a incoraggiare Pearson VUE a rendere disponibili i test OnVUE anche su sistemi Linux.

I test online richiedono una posizione tranquilla, isolata, un computer affidabile con webcam e una connessione Internet stabile. Ulteriori informazioni si possono trovare qui: https://home.pearsonvue.com/lpi/onvue

Quali lingue sono supportate?

Linux Professional Institute ha rilasciato gli esami Linux Essentials, LPIC-1 e LPIC-2 sulla piattaforma di test online di Pearson VUE, OnVUE. Si prega di controllare il nostro  pagina dedicata agli Esami online per gli aggiornamenti più recenti. Al momento, l'interfaccia dell'esame OnVUE è disponibile solo in inglese. Allo stesso modo, i supervisori e i saluti online di Pearson parlano solo inglese. Pearson VUE sta lavorando per espandere la propria interfaccia d'esame OnVUE per supportare lingue aggiuntive.

Il prezzo degli Esami rimarrà lo stesso per i test online? Posso utilizzare un Voucher d'Esame che ho già acquistato?

Sì, i prezzi degli Esami rimarranno invariati e, se hai già acquistato un Voucher, puoi usarlo per pianificare il tuo test online con OnVUE.

Posso ancora sostenere il mio Esame durante gli eventi o nei centri test Pearson VUE?

Man mano che le restrizioni COVID-19 vengono gradualmente allentate in tutto il mondo, LPI inizierà di nuovo a offrire Esami cartacei in occasione di eventi selezionati. Eventuali modifiche ai processi verranno annunciate in quel momento. Sarà inoltre possibile partecipare agli esami nei centri di test Pearson VUE alla riapertura.

I test online sono una soluzione permanente?

Sì, la possibilità di sostenere gli Esami online sarà mantenuta.

Quando avrò i risultati?

Riceverai i risultati e un rapporto sul punteggio immediatamente dopo l'Esame. Pearson VUE trasferirà i risultati degli esami a Linux Professional Institute entro 24 ore e, se hai soddisfatto i requisiti di Certificazione, il certificato verrà rilasciato.

Potrai quindi scaricare una copia PDF del tuo certificato dal tuo account lpi.org. Un certificato fisico arriverà per posta in 4-6 settimane. (Nota: i certificati fisici non sono emessi per Linux Essentials).

Quando saranno disponibili più Esami e lingue per i test online?

Gli esami Linux Essentials e LPIC-1 (101 e 102) in inglese sono stati rilasciati il ​​31 maggio 2020. Seguiranno Linux Essentials e LPIC-1 in altre lingue. Le date specifiche per queste versioni saranno pubblicate sulla pagina coronavirus.

Domande frequenti sulla Certificazione

Come posso verificare il mio stato di Certificazione per potenziali datori di lavoro?

Le Certificazioni possono essere verificate su questa pagina.

Dovrai inserire il tuo ID LPI e il codice di verifica della certificazione. Questo codice può essere trovato accedendo al tuo profilo.

Quanto tempo serve per ricevere conferma dell'aver passato gli Esami per la Certificazione?

Il Certificato verrà inviato tramite posta ordinaria una volta ottenuta la Certificazione. Si prega di considerare fino a 6-8 settimane per la consegna.

Assicurati inoltre che l'indirizzo postale sul tuo profilo sia aggiornato.

Posso ricevere una copia PDF del mio Certificato?

Sì. Una copia PDF del certificato può essere scaricata dalla pagina di panoramica all'interno del tuo account lpi.org.

Domande frequenti sulla certificazione per specialisti BSD

Qual è la relazione tra la Certificazione BSD Specialist e il gruppo di certificazioni BSD?

BSD Certification Group (BSDCG) si è fuso con Linux Professional Institute alla fine di dicembre 2017. LPI ha istituito un comitato consultivo BSD e ha creato la certificazione BSD Specialist del Linux Professional Institute. Man mano che le nostre certificazioni vengono aggiornate e ne vengono create di nuove, ci assicureremo che la copertura BSD sia ben rappresentata dove appropriato.

Ci sono dei prerequisiti per diventare BSD Specialist?

Non ci sono prerequisiti per l'Esame BSD Specialist. Si consiglia ai candidati di rivedere attentamente gli Obiettivi e di utilizzare l'elenco degli argomenti come guida.

Posso utilizzare la Certificazione BSD Specialist per avanzare da LPIC-1 a LPIC-2 o da LPIC-2 a LPIC-3?

No, la certificazione BSD Specialist Specialist di Linux Professional non fa parte della traccia di certificazione Linux di LPI e non può essere utilizzata per ottenere o estendere una certificazione LPIC-1 / -2 / -3. L'Esame BSD Specialist fa parte del programma Open Technology.

Domande frequenti sulla certificazione DevOps

Posso utilizzare la certificazione DevOps Tools Engineer per estendere la data di scadenza delle mie Certificazioni LPIC-1 / -2 / -3?

No, la certificazione di DevOps Tools Engineer di Linux Professional Institute non fa parte della traccia di certificazione Linux di LPI e non può essere utilizzata per estendere le certificazioni LPIC-1 / -2 / -3.

Posso usare la Certificazione DevOps Tools Engineer per passare da LPIC-1 a LPIC-2 o da LPIC-2 a LPIC-3?

No, la certificazione di DevOps Tools Engineer di Linux Professional Institute non fa parte della traccia di certificazione Linux di LPI e non può essere utilizzata per ottenere una certificazione LPIC-1 / -2 / -3.

Ho bisogno di un'altra Certificazione LPI per sostenere l'Esame Linux Professional Institute DevOps Tools Engineer?

No, non ci sono requisiti per sostenere l'Esame. LPI raccomanda ai candidati di avere competenze Linux di livello LPIC-1 e conoscenze di ingegneria del software, inclusa la padronanza di almeno un linguaggio di programmazione.

L'adesione FAQ

Perché si dovrebbe diventare un membro? Quali sono i principali vantaggi del programma?

I candidati hanno diverse opzioni per mantenere lo stato attivo per la loro certificazione. Possono sostenere nuovamente gli esami, ottenere una certificazione di livello superiore (ad esempio, un titolare di LPIC-1 sosterrebbe e supererebbe gli esami LPIC-2) oppure possono diventare membri ed estendere lo stato attivo per il loro attuale livello di certificazione mantenendo il loro PDU.

I membri avranno inoltre diritto a sconti su esami e altri prodotti e servizi, potranno guidare la direzione dell'organizzazione, sostenere gli sforzi di advocacy globale per promuovere l'open source e lo sviluppo attraverso il Linux Professional Institute.

Per ulteriori informazioni sul programma, nonché sui modi per partecipare e sui vantaggi, visitare: lpi.org/member. Puoi anche leggere un blog con alcuni dettagli aggiuntivi qui: https://www.lpi.org/blog/2020/09/25/benefits-becoming-lpi-member.

In quali circostanze LPI estenderà la data di attivazione delle mie certificazioni? E devo inviare PDU per aderire o non appena mi iscrivo come membro?

PDU 

non sono necessari per mantenere lo status di membro SE (e solo se) il membro ha una certificazione attiva. 

 

Ci sono tre situazioni in cui LPI estenderà la data di attivazione di una certificazione.

 

1. Il modo originale, ancora disponibile.

Riprendi la stessa certificazione o sali di livello. 

 

2. Diventa un membro

È richiesta una certificazione attiva e previa accettazione. Tutte le certificazioni verranno estese fino a 3 anni dalla data di adesione in modo che le credenziali non diventino inattive durante il periodo di adesione. I certificati ritirati come 301/302 e i certificati partner come il vecchio Ubuntu UCP-1 non vengono riattivati.

 

Cosa succede se la certificazione è inattiva? Quindi, sono necessarie 20 PDU dei 12 mesi precedenti per dimostrare che queste credenziali / abilità e l'adesione sono rilevanti per il potenziale membro.

 

E se la certificazione è attiva per altri 4.5 anni? Il titolare del certificato potrebbe aderire per 3 anni, poi 1 anno e nulla cambierebbe e, tecnicamente, non sono richieste PDU.

 

3. Rinnovo dell'iscrizione.

Questo è il caso in cui sono richieste PDU dal ciclo di 3 anni. L'eccezione è se le tue certificazioni sarebbero attive indipendentemente dalla tua attuale iscrizione (ad esempio, ti sei iscritto immediatamente dopo aver ottenuto LPIC-1). In questo caso, se ti iscrivi originariamente per 3 anni, avresti comunque 2 anni sulle certificazioni "naturali" di 5 anni di vita. Se rinnovi la tua iscrizione una seconda volta per 3 anni, estenderemo il tuo certificato per un anno in più (fino all'anno 6) ... Ora, se vuoi rinnovare una terza volta, è meglio che i PDU siano inviati. :).

L'iscrizione influenzerà il mio livello di certificazione?

Non lo farà. Il programma di iscrizione può essere utilizzato per mantenere gli stati attivi delle tue credenziali. Tuttavia, non influisce sulle certificazioni attualmente in possesso. L'appartenenza non è correlata alle capacità tecniche che dimostri ottenendo la certificazione, l'appartenenza integra la tua certificazione e aiuta ad estenderne lo stato attivo, dimostrare il tuo impegno per una carriera open source attraverso l'uso e la formazione continua e altro ancora, ma non è un sostituto per prendere e superare gli esami.

Posso essere un membro se possiedo un certificato Essentials?

NNo. I certificati Linux Professional Institute Essentials sono certificati educativi e non certificazioni di livello professionale completo e non soddisfano l'iscrizione criteri.

Cosa sono le PDU nel programma di iscrizione?

PDU è l'abbreviazione di Professional Development Unit. Viene utilizzato per aiutare a quantificare i risultati e lo sviluppo personale e viene utilizzato per dimostrare l'uso, la formazione continua e il coinvolgimento della comunità. Le PDU fanno parte del programma per il mantenimento dello stato attivo sulle certificazioni e la qualificazione continua per l'adesione. Per saperne di più PDU qui.

Ho un certificato LPIC-1 o superiore attivo, devo inviare PDU per aderire?

No. Richiedi l'iscrizione su https://people.lpi.org. Accedi e fai clic su Piani a sinistra.

Ho un certificato LPIC-1 o superiore inattivo, devo inviare PDU per aderire?

Sì, sono necessarie 20 PDU negli ultimi 12 mesi. Inviali qui: https://people.lpi.org/activities
Quindi, puoi richiedere l'iscrizione.

Una volta che sono un membro, quando devo iniziare a inviare PDU?

Una volta iniziato il periodo di iscrizione, è necessario inviare 60 PDU di attività (alcune valgono 20) nei tre anni successivi. Se non hai intenzione di continuare la tua iscrizione oltre il ciclo di tre anni, non sono richieste PDU. Tuttavia, non sarai in grado di avviare un ciclo di iscrizione di tre anni aggiuntivo se non soddisfi i requisiti PDU del ciclo precedente.

Posso diventare un membro se possiedo una certificazione Linux o Open Source di terze parti?

Sfortunatamente, solo i titolari di certificazioni LPI possono partecipare al programma. 

Posso diventare un membro se possiedo una certificazione CompTIA Linux +?

Se sei il titolare dei due esami "Linux + Powered by LPI" versione di Linux + hai diritto a ottenere, gratuitamente, una certificazione LPIC-1 e puoi richiedere l'iscrizione. I titolari della versione più recente, una per l'esame di CompTIA Linux + non sono idonei. Per ulteriori informazioni consultare la nostra pagina informativa su CompTIA Linux + e LPI.

 

Se hai superato solo uno dei due esami "Linux + powered by LPI", LPI assegnerà una certificazione LPIC-1 se superi il secondo esame con noi. 

Il mio stato di iscrizione può essere revocato?

L'adesione non richiede solo le competenze tecniche dimostrate dalla nostra certificazione, ma richiede anche l'accettazione del ns Contratto di membership del Linux Professional Institute compreso il codice di condotta. I membri che violano il Contratto di iscrizione, il codice di condotta o altre politiche possono vedersi revocata l'iscrizione.

Dove posso ottenere maggiori informazioni sull'iscrizione?

Il nostro sito Web offre dettagli completi su come aderire, criteri di idoneità, vantaggi e politiche. Il tuo posto migliore per iniziare è il portale di appartenenza a lpi.org/membership.