Blog
Mastering LPI WDE #5: Server-Side Programming with Databases and Node.js
The previous article in this series talked about JavaScript, the front-end programming language that makes web pages dynamic and enables interaction with the end user. Over the years, JavaScript has also expanded its server-side capabilities, finding applications in back-end programming. … Per saperne di più
Padroneggiare LPI WDE #4: rendere più vivace il Web con l’interazione tramite JavaScript
Nei precedenti articoli di questa serie, abbiamo visto come HTML e CSS siano i due linguaggi fondamentali per la programmazione front-end. L’HTML consente di strutturare un sito web, mentre il CSS permette di personalizzarne l’aspetto. L’ultimo elemento da analizzare per … Per saperne di più
WDE #3: Diventare professionisti con i CSS
Nell’articolo precedente di questa serie abbiamo parlato del linguaggio HTML e di come esso conferisca una struttura semantica agli elementi di testo. Una volta creata la struttura di un sito web, è necessario personalizzarlo dal punto di vista grafico, cioè … Per saperne di più
Alexandre Barelli: Introducing FOSS Into a Government Agency
I was fortunate to be introduced to the GNU/Linux operating system and related free and open source software (FOSS) early in my career. As I rose through government ranks in the São Paulo state of Brazil I brought this FOSS … Per saperne di più
Padroneggiare LPI WDE #2: HTML, le fondamenta del Web
Quando navighiamo in Internet, passiamo da una pagina web all’altra, estraendo una miriade di tipi di informazioni e utilizzando vari servizi. È come consultare un’immensa biblioteca virtuale dove ogni libro può essere paragonato a una pagina web interconnessa con altre … Per saperne di più
A Journey With Linux and Open Source: Bruno Alves
Welcome to another edition of our Share Your Voice series! Today, we have the pleasure of chatting with Bruno Alves, a seasoned Senior Linux System Administrator and DevOps Engineer with an impressive 13 years of experience. Bruno holds the LPIC-3 … Per saperne di più
Contribute to Open Source: Daniele Scasciafratte, Part 2
We are back with Daniele Scasciafratte, author of the book Contribute to opensource: the right way, to dig deeper into the book and the best practice for making contributions to FOSS projects. This is part 2 of the interview with … Per saperne di più
LPI WDE #1: Il tuo percorso per creare siti web straordinari
Nella società moderna, tra social media, fonti di informazione online e applicazioni di ogni tipo, un sito web è un requisito fondamentale per ogni organizzazione. Il sito web consente a un’azienda di spiegare in dettaglio ciò che fa, di illustrare … Per saperne di più
23 anni di Linux all’Università di Palermo
All’Università di Palermo, in Italia, io e i miei colleghi abbiamo realizzato un enorme progetto di conversione da software proprietario a GNU/Linux e altre tecnologie libere e open source. Questo articolo mostra come abbiamo convertito quasi 100 sistemi e creato … Per saperne di più
Empowering Africa’s Tech Future: Bigani’s Journey
I am Bigani, a seasoned system administrator with extensive expertise in open-source technology, currently employed at the Department of Computer Science at the University of Botswana. The Genesis of My Linux Journey My journey into the world of Linux began … Per saperne di più
Morrolinux’s Tips: Build Your Own Linux-Powered WiFi Repeater
In today’s interconnected world, a robust and reliable Wi-Fi signal is essential for uninterrupted internet access throughout our homes. However, many of us suffer from weak or inaccessible Wi-Fi in certain areas due to physical obstructions, such as thick walls, … Per saperne di più
Will the European Union Erect Barriers to FOSS?
On September 15, 2022, the European Commission published a draft law called the Cyber Resilience Act (CRA), which aims to improve the security of hardware and software products. The proposal defines “standard metrics” for evaluating the safety of projects. It … Per saperne di più